Maggio: acqua, postura e nuove connessioni

Anche maggio è passato, lasciando una scia di esperienze, incontri e nuove consapevolezze.
Un mese che ci ha ricordato quanto il benessere sia fatto di attenzione, ascolto e piccole scelte quotidiane.
E soprattutto, che la salute non è mai un argomento da dare per scontato.


6 maggio – Inizio del corso da idrosommelier

Chi mi conosce sa quanto tengo al tema dell’idratazione. Negli ultimi anni ho parlato spesso dell’importanza dell’acqua per il nostro organismo, ma questo mese ho voluto fare un passo in più: ho iniziato un percorso per diventare idrosommelier.

Di cosa si tratta?
L’idrosommelier è quella figura professionale che, nei ristoranti, consiglia l’acqua più adatta in base al tipo di pasto o alle esigenze della persona.
Un po’ come fa il sommelier con il vino.

No, non sono diventato astemio!
Semplicemente, ho sentito il bisogno di approfondire in modo serio e strutturato questo argomento, per comprendere meglio le diverse tipologie di acque minerali presenti in commercio e poter dare consigli sempre più precisi, anche ai miei pazienti.

Un piccolo passo per me, ma un grande gesto per continuare a promuovere salute e consapevolezza, anche partendo da ciò che mettiamo nel bicchiere.


8 maggio – Serata di approfondimento sugli Omega 3

Un altro tema molto discusso negli ultimi anni è quello degli Omega 3.
Ne sentiamo parlare spesso, ma sappiamo davvero cosa sono e perché sono importanti?

Durante la serata dell’8 maggio abbiamo approfondito l’argomento, partendo da un concetto fondamentale: gli Omega 3 sono grassi buoni e indispensabili per il nostro organismo, in particolare per attivare i processi antinfiammatori naturali del corpo.

Non si tratta solo di sapere che fanno bene, ma di imparare a riconoscerli, a scegliere gli alimenti che ne sono ricchi e a leggere con attenzione le etichette, anche nel caso di integratori. È il primo passo per diventare più consapevoli della nostra salute, giorno dopo giorno.


14–18 maggio – Photonic Circle: un appuntamento che lascia il segno

Dal 14 al 18 maggio ho partecipato alla quarta edizione del Photonic Circle, un raduno che ormai è molto più di un semplice evento formativo.
È un momento speciale in cui i migliori applicatori Taopatch® d’Italia si ritrovano per condividere esperienze, conoscenze e umanità.

Per quattro giorni abbiamo alternato momenti di formazione intensa a passeggiate, momenti di relax e riflessioni profonde.
Tutto nel segno di una frase che racchiude perfettamente lo spirito del gruppo:

“Da solo puoi andare veloce, ma solo insieme puoi andare lontano.”

Tra gli incontri più significativi, la presenza di Thea Crudi, artista e insegnante che ci ha fatto scoprire la preziosità del sanscrito e ci ha guidato nel canto dei mantra, facendoci sentire con il corpo prima ancora che con la mente.

Il nostro mentore, Fabio Fontana, ci ha portati invece nel mondo del tremore neurogeno, una tecnica potente per stimolare la guarigione profonda a livello fisico.

E poi c’è stato il contributo prezioso del dottor Marco Castellano, fisioterapista e osteopata, che ci ha aiutato a riflettere su un punto chiave: le cose che ci accadono non hanno un valore oggettivo, ma acquisiscono significato in base al valore che noi decidiamo di attribuire loro.Abbiamo concluso il raduno con qualche anticipazione su importanti novità nel mondo Taopatch®… ma per ora non possiamo svelare nulla.
Possiamo solo dire che l’appuntamento del 2026 è già segnato in calendario!


28 maggio – Serata sull’idratazione: quando l’acqua diventa esperienza

Il 28 maggio ho avuto l’onore di tenere un intervento pubblico dedicato all’idratazione, un tema che mi sta particolarmente a cuore, organizzato insieme alla Scuola dell’Infanzia Parrocchiale di Lonate Pozzolo e alla Comunità Pastorale Paolo VI.

L’incontro si è tenuto presso il salone della sede di Tornavento, in un clima di grande partecipazione.
Abbiamo parlato delle diverse caratteristiche delle acque e di quanto sia importante conoscerle per scegliere quella giusta nei vari momenti della giornata o della vita.

Ma la parte più interessante è stata la degustazione: abbiamo assaggiato diverse acque per imparare a riconoscerle con il palato, andando oltre il “sono tutte uguali”.
Perché ogni acqua ha una sua identità, e capirla significa diventare più consapevoli anche nella scelta più semplice e quotidiana: idratarsi.


29 maggio – Igiene posturale: buone abitudini per stare bene

Il 29 maggio è tornato uno degli appuntamenti fissi del nostro percorso: “Quelli del giovedì”, dedicato questa volta all’igiene posturale.

Spesso pensiamo alla postura solo quando iniziamo ad avvertire fastidi o dolori.
In realtà, molte delle nostre abitudini quotidiane – come stiamo seduti, come solleviamo oggetti, come camminiamo – hanno un impatto diretto sul nostro benessere fisico. Insieme ad altri colleghi, abbiamo riflettuto su tutte quelle buone pratiche posturali che possiamo integrare nella nostra quotidianità.
Perché la postura non è solo un fatto estetico: è una questione di prevenzione e salute.


30 maggio – Si torna in pista con Andrea Fontana!

Il mese si è chiuso con l’adrenalina dei motori.
Il 30 maggio siamo tornati al fianco di Andrea Fontana, pilota professionista e brand ambassador Taopatch®, per sostenerlo nelle Finali Europee del Supertrofeo Lamborghini.

Dopo aver vinto la prima tappa del campionato italiano GT Sprint, Andrea è sceso in pista nel circuito di Monza, e io ho avuto l’occasione di assistere alle prove libere del venerdì mattina.

Vivere dal vivo l’atmosfera del circuito è sempre emozionante!
E sapere che, nel suo percorso, possiamo dare un contributo anche noi, con strumenti orientati al benessere e alla performance, rende tutto ancora più speciale.

E la gara?
Ne parleremo nel blog del mese prossimo… Anche maggio ci ha ricordato una cosa semplice ma fondamentale:
la salute si costruisce giorno dopo giorno, con piccoli gesti, condivisioni sincere e scelte consapevoli.